Le malattie più comuni del cane


infezioni delle orecchie:
-otite
-rogna auricolare

affezioni oculari :
-congiuntivite
-cheratite
-entropion

affezioni dei denti e delle gengive:
-ascesso
-carie dentaria
-piorrea

affezioni della pelle:
-allergie alimentari e respiratorie
-piodermite delle pieghe
-seborrea
-dermatite seborroica

La cura dei denti



Nel caso che il vostro cane avesse le gengive arrossate, potete fargli mordicchiare una pallina morbida o ancor meglio potete utilizzare del ghiaccio come anti infiammatorio.
Il motivo di tale arrossamento gengivale potrebbe essere dovuto dall'alimentazione, evitate quindi cibi caldi e secchi.
Accertatevi che il vostro cane non soffra di alitosi e che non abbia dolore durante la masticazione, in questo caso potrebbe essere presente una infezione ed è consigliabile la consultazione veterinaria.


Pulizia del pelo


Per mantenere il pelo del vostro cane lucido e profumato senza ricorrere al bagno, che non tutti i cani gradiscono e del quale è meglio non abusare, potete utilizzare uno straccio o una spazzola imbevuti di aceto di mele, passatelo contropelo, alternando colpi di spazzola.
Questa semplice operazione disinfetterà e abbellirà il vostro amico a quattro zampe.

Il linguaggio del cane


Il cane è un animale molto espressivo, questo è dovuto al fatto che esso si esprime con la mimica facciale, attraverso il movimento della testa, degli occhi, delle orecchie e della propria bocca.
Più entrerete in confidenza con il vostro cane e più riuscirete a decodificare le sue emozioni anche attraverso la postura del corpo, la posizione della coda e della zampe. Inoltre abbaiando, guaendo o ringhiando il vostro cane sarà in grado di comunicare con voi.





cura degli occhi


Il vostro cane potrebbe soffrire di arrossamento degli occhi, si può prevenire questo fastidio grazie ad una regolare pulizia, utilizzando cotton fioc o garze sterili. Esistono inoltre soluzioni fisiologiche che danno grandi benefici.
Se l'arrossamento si acutizza e persiste consultate un veterinario ed evitare di usare colliri senza una ricetta veterinaria.

Tenere lontane le pulci


Vi consiglio di riporre sotto il giaciglio del vostro cane degli aghi di pino freschi, questi terranno lontano le pulci o per lo meno eviteranno il loro prolificarsi nei pressi della cuccia del vostro animale

Otite e infezioni dell'orecchio


Se il vosto amico a quattro zampe soffre di otite o è soggetto ad infezioni dell'orecchio, vi consiglio in alternativa a medicinali vari, di provare ad applicare lare 2 0 3 gocce di olio d'aglio nel padiglione aurico del vostro animale e massaggiatelo. prima di effettuare questa operazione è necessario pulire delicatamente l'interno dell'orecchio del vostro animale con un cotton fioc asciutto.