Visualizzazione post con etichetta infezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta infezioni. Mostra tutti i post

Le malattie più comuni del cane


infezioni delle orecchie:
-otite
-rogna auricolare

affezioni oculari :
-congiuntivite
-cheratite
-entropion

affezioni dei denti e delle gengive:
-ascesso
-carie dentaria
-piorrea

affezioni della pelle:
-allergie alimentari e respiratorie
-piodermite delle pieghe
-seborrea
-dermatite seborroica

La cura dei denti



Nel caso che il vostro cane avesse le gengive arrossate, potete fargli mordicchiare una pallina morbida o ancor meglio potete utilizzare del ghiaccio come anti infiammatorio.
Il motivo di tale arrossamento gengivale potrebbe essere dovuto dall'alimentazione, evitate quindi cibi caldi e secchi.
Accertatevi che il vostro cane non soffra di alitosi e che non abbia dolore durante la masticazione, in questo caso potrebbe essere presente una infezione ed è consigliabile la consultazione veterinaria.


Otite e infezioni dell'orecchio


Se il vosto amico a quattro zampe soffre di otite o è soggetto ad infezioni dell'orecchio, vi consiglio in alternativa a medicinali vari, di provare ad applicare lare 2 0 3 gocce di olio d'aglio nel padiglione aurico del vostro animale e massaggiatelo. prima di effettuare questa operazione è necessario pulire delicatamente l'interno dell'orecchio del vostro animale con un cotton fioc asciutto.

Come rimuovere una zecca



Utilizzate un batuffolo di cotone imbevuto di olio (in alternativa potete utilizzare alcool denaturato, benzina o cherosene) e tamponate a zona aggredita dal parassita, in questo modo ne impedirete la respirazione.
Con molta cautela rimuovete la zecca, se volete aiutatevi con una pinzetta e dopo averla afferrata ruotatela senza schiacciarla fino a quando mollerà la presa.
Dopo averla rimossa non schiacciatela per evitare lo spargimento di uova ma riponetela in un fazzoletto di carta e bruciatela. Assicuratevi che siano state asportate anche le zampe del parassita onde evitare infezioni.