Come estrarre un corpo estraneo negli occhi

Se il cane ha una spina o una scheggia conficcata negli occhi, occorre immobilizzare subito le zampe per impedirgli di strofinarsi gli occhi, poi instillare delle goccie di collirio e successivamente con delle pinze cercare di estrarre il corpo estraneo. Se questo dovesse rompersi, la visita dal veterinario deve essere immediata.

Come estrarre un corpo estraneo nelle zampe

Il corpo estraneo nella zampa spesso viene eliminato dallo stesso animale. A volte però necessita di aiuto. Appena vedete il cane zoppicare, guardate tra le dita o sui polpastrelli. Se c'è qualcosa da estrarre, occorre farlo subito e disinfettare bene la parte ferita.

La fasciatura semirigida

Può essere ottenuta con una benda di garza sulla quale verrà collocato un pezzo di cartone umido che seccandosi assumerà la forma desiderata.
Su di esso verrà sistemata una nuova benda per mantenere il cartone al suo posto.

Fasciatura incrociata

La fasciatura incrociata viene applicata nelle parti a tronco e a cono. Effettuate il primo giro disponendo la benda in maniera parallela, nel secondo giro invece disponete la benda obliquamente verso l'alto.
Eseguite un altro giro normale e quindi quello seguente con la benda posta obliquamente verso il basso.

La fasciatura circolare


Fasciatura circolare:

Adatta a parti "cilindriche", richiede una distribuzione molto uniforme della garza. La fasciatura deve essere sufficientemente stretta per non cadere con facilità, ma non tanto tirata da creare problemi alla circolazione. Invece di fare un nodo finale è meglio applicare cerotti più difficili da rosicchiare. Evitate l'uso di cordoni o fili.
Osservate con che parte il cane può arrivare alla fasciatura, se vi arriva con la bocca occorrerà il collare "Elisabetta", se invece vi arriva con le zampe, potrà essere munito di scarpette imbottite.

Come fasciare un cane

E' molto più difficile fasciare un cane che una persona.
Istintivamente l'animale sentirà il bisogno di liberarsi dalla fasciatura.
Sarà opportuno quindi conoscere alcune tecniche.
Innanzi tutto è cosa ben diversa fasciare una zampa ferita o una coda oppure una testa.
Pertanto è necessario applicare il tipo di fasciatura più adeguata:
Fasciatura circolare
Fasciatura incrociata
Fasciatura semirigida.

Iniezione intramuscolare


L'inezione intramuscolare è un più difficoltosa di quella sottocutanea. Deve essere praticata nelle masse muscolari dell'arto posteriore.

Inezione sottocutanea

L'iniezione sottocutanea è la più semplice. I cani la sopportano perfettamente. Poichè la pelle dell'animale è molto dura, essa deve essere sollevata bene. La sottocutanee vanno praticate nella regione del costato.

Come fare un'iniezione

Ci sono medicinali che possono essere somministrati solo per via intramuscolare.
Se siete costretti a fare u'iniezione al vostro cane ecco come procedere:
Se si è soli il cane deve essere tranquilizzato e immobilizzato il meglio possibile.
Fare bollire l'ago o la siringa, in caso non si usi come consigliabile una siringa monouso.
Disinfettare la zona con ovatta imbevuta di alcool.
Rompere la fiala e aspirare con la siringa il contenuto.
Fate uscire l'aria.
Introducete l'ago con un colpo solo ( la zona consigliata è la coscia).
Aspirate leggermente per assicurarvi di non aver incontrato una vena.
Spingete lo stantuffo dolcemente per far penetrare il liquido.
Al termine, togliete l'ago con un colpo secco e massaggiate con un disinfettante la parte.

Spazzolatura del pelo

Per la cura del vostro cane è consigliabile come abitudine spazzolare il pelo periodicamente.
Per i cani a pelo lungo è adatto l'uso di pettini a denti larghi, per evitare il formarsi di nodi.
Se si formeranno dei nodi nel pelo del vostro cane e non sarà sufficiente sbrogliarli con il pettine allora si dovranno tagliare infilando i denti del pettine sotto il nodo e solo allora tagliandolo con comuni forbici.

Per i cani a pelo corto è più adatto l'uso di appositi guanti di setola che oltre a rimuovere i peli lucida e ammorbidisce il manto.

Come tranquillizzare il cane durante le cure

Tutte le cure e i soccorsi che si prestano ad un cane devono essere fatte con calma per non dare al cane la sensazione di trovarsi in pericolo, ed evitare che si disponga all'attacco.
Durante il soccorso è bene parlare all'animale con toni amichevoli: anche se non capisce quanto gli stiamo dicendo, il cane comprende il nostro tono di voce.
Questo è sempre un buon metodo per tranquilizzarlo.

Come si mette una supposta

Per mettere a un cane una supposta che gli lenisca il dolore o che abbia un'utilizzo lassativo si procede come con un essere umano.
Ci troveremo di fronte alla resistenza dell'animale ma dovremmo vincerla.
Ci sarà la naturale tendenza ad espellere il medicamento, è necessario perciò:
Avere l'aiuto di una persona capace.
Sistemare il cane in una posizione comoda per noi.
Far si che il cane si appoggi sulle zampe.
Sollevargli la coda.
Introdurre la supposta.
Abbassare la coda e spingerla contro l'ano per evitare una defecazione immediata.
Solo dopo pochi minuti suffici si potrà lasciare libero il cane.enti perf ar assorbire o sciogliere la supposta.

Come somministrare un medicinale al cane

In pastiglie o capsule:
E' necessario sapere prima se si devono prendere intere o sciolte in acqua. Nel primo caso occorre fare attenzione a non forzare l'animale ad inghiottire perchè potremmo provocare una polmonite (ab ingestis).
L'ideale sarebbe aprire la bocca del cane, mettere la pastiglia il più in fondo possibile e poi chiudergli il muso per non fargliela sputare; è consigliabile anche massaggiare dall'esterno la gola per favorire la deglutazione.
Certamente avvolgendo la pastiglia con del cibo sarà più gradito al vostro cane.
Pastiglie da sciogliere in liquidi o sciroppi.
Introducete la quantità prescritta in una siringa, naturalmente senza l'ago. Fate in modo che il cane abbia la bocca chiusa e attraverso la commessura delle labbra iniettate la medicina, quindi massaggiate la gola per favorirne l'assorbimento.
Medicamento in polvere.
Procedete come sopra, sostituendo però la siringa con la peretta. E' necessario che la persona addetta alla cura dell'animale sia risoluta e forte e che gli faccia intendere che "nonostante tutto" il risultato sarà sempre lo stesso:inghiottire la medicina. Quando il cane avrà afferrato questo concetto non ci saranno più problemi. Può anche capitare che il caso che il cane recepisca che ciò che non gli piace gli fa pure bene e questo faciliterà l'operazione.
Non lasciate mai da solo il cane dopo avergli dato una pastiglia: ci sono alcuni cani molto furbi che dopo dieci metri la sputano tranquillamente.

La cassetta dei medicinali


Le cassette di medicinali per animali domestici non si discostano molto da quella che dovrebbe possedere una famiglia organizzata e previdente, questa lista vi ricorda cosa è consigliabile avere:
Alcool a 90 gradi.
Antibiotico in compresse.
Bende, garze e cerotti.
Un calmante iniettabile.
Forbici a punta rotonda.
Una scatola di garze.
Sterilizzante (compresse).
Un pacco di ovatta.
acqua ossigenata.
Forbici grandi per depilare o tosatrice.
Pomata emostatica.
Pomata vulneraria per le scottature.
Sulfamidici in polvere.
Siringhe e aghi corti.
Tintura di iodio.
Termometro.
Cardiotonico iniettabile.
Antispastico iniettabile.
Una peretta di gomma.
Lacci emostatici.
qualche stecchetta.

Fate attenzione alle date di scadenza dei prodotti farmaceutici.

Come prestare le prime cure al cane

Per soccorrere un cane che ha subito un incidente o un trauma occorre:
Prudenza, per evitare pericoli non necessari.
Coraggio, perchè il cane spaventato e sofferente può avere delle reazioni impreviste o per la sgradevole visione di eventuali gravi lesioni.
Inventiva, per sopperire ai materiali mancanti con altri, meno adeguati ma sufficientemente utili.
Serenità, per controllare i nervi e non complicare la situazione.
Occorre inoltre avere superficiali nozioni di pronto soccorso e la relativa cassetta di primo soccorso e l'aiuto di una seconda persona collaborativa.
Cercare di disporre il cane in un tavolo per poter lavorare agevolmente e il cane perderà un poco della sua sicurezza trovandosi in un luogo sconosciuto.
Occorre immobilizzare il cane, ecco il vantaggio di avere una persona che collabora con noi.
Esaminare bene il problema prima di effettuare qualsiasi intervento, contemporaneamente bisogna parlare al cane con voce tranquilla e evitare di infastidirlo oltre il necessario.
Se l'animale sembra nervoso e cerca di mordere ( e ciò può avvenire anche se si conosce benissimo il cane) è necessario mettergli una museruola. Se questa non è a portata di mano occorre passare una corda più volte intorno al muso e fermarla dietro il collo. Ancora più indicata è una cinghia, perchè la corda può produrre delle lesioni. Sarà utile sopratutto dare al cane la sensazione che chi lo cura domina la situazione.

Come andare dal veterinario

Stabiliamo subito due precise condizioni:
Visite di routine.
Visite per malattia o incidente.
Delle prime, quelle periodiche per vaccinazioni o per regolari controlli non ne parleremo. Per le seconde occorre procedere con un certo criterio.
Non devono essere più lunghe del necessario. Dovete annotare tutto ciò che avviene e recarvi dallo specialista con il vostro cane non appena notate un comportamento anormale: un cambiamento di carattere o di comportamento può essere sintomo di malattia.
Ciò che comunicherete al veterinario circa lo stato del vostro cane sarà basato sulle vostre osservazioni, che dovranno essere il più possibile precise, ad esempio il cane potrebbe non mangiare, ma c'è una certa differenza tra quello che si avvicina alla ciotola del cibo con visibile appetito e non è poi capace di inghiottire o masticare e un altro che non dimostra nessun interesse a ciò che gli offrite.
Cercate perciò di informare lo specialista di ciò che succede e in che ordine e questo vi farà risparmiare tempo e denaro.
Scrivete l'indirizzo e segnate nella vostra agenda il numero del veterinario e cercate sempre, urgenze escluse, di fissare l'appuntamento con un certo anticipo.
Non dovrete perdere la pazienza, ne la fiducia nella professinalità del veterinario, ma se dovesse succedere, vi consiglio di non perdere tempo e cercatene un altro che vi dia più affidamento. Non interferite nel lavoro dell'esperto con consigli, anche dei più oculati, perché non fareste altro che ostacolare il decorso clinico.

Valori medi respiro, pulsazioni, temperatura

La frequenza respiratoria di un cane in stato di riposo oscilla tra 18 e 20 atti respiratori al minuto.
Bisogna tenere conto però che il caldo, l'obesità e anche la posizione possono variare tali valori.
La capacità polmonare di un cane di corporatura media è di circa 200 cm cubi.
Le pulsazioni cardiache possono variare in base alla corporatura, all'età ed anche all'emozione che il cane può provare al momento della visita.
I valori medi della pulsazione cardiaca di un cane sono dalle 70 alle 80 pulsazioni al minuto nei cani di grossa taglia, dalle 80 alle 100 nei cani di piccola taglia e dalle 110 alle 120 nei cuccioli.
I battiti si possono sentire appoggiando l'orecchio sulla zona cardiaca o premendo il pollice sulla faccia esterna della coscia e l'indice e il medio sulla faccia interna, per avvertire la pulsazione dell'arteria femorale.
La temperatura è di 39 °C circa nei cuccioli e 38/38 e mezzo nei cani anziani, e dovrà essere misurata con un comune termometro cilindrico introdotto nel retto. (il cane deve essere possibilmente a digiuno).

Cibi Vietati per il vostro cane


La p' grossa attrattiva per un cane è il cibo, perciò spesso con il loro comportamento e la loro insistenza il vostro amico a quattro zampe vi indurrà a dargli bocconi fuori pasto, se non riuscite a trattenervi eccovi una lista di cibi da vietare al vostro cane:

I vostri avanzi dei pasti, in particolare quelli particolarmente piccanti o speziati.
Ossa lunghe di animali d'allevamento (pollo, coniglio,oca...). possono soffocare o ledere il vostro cane.
Farinacei (piselli, patate, cavoli e fagioli, in quanto provocano eccessiva fermentazione),
Formaggi fermentati,
Carne di maiale,
dolciumi (di nessun genere),
frutta secca,
pane fresco.
Cipolle e cavoli: contengono il disolfuro di n-propile, un composto che distrugge i globuli rossi circolanti con conseguenti gravi anemie in alcuni casi fatali.
Omogeneizzati per bambini, dove spesso è presente la polvere di cipolla come aromatizzante che può determinare danni a livello eritrocitario
La cioccolata è vietatissima solo 3-4 etti possono uccidere un cucciolo.

Le malattie più comuni del cane


infezioni delle orecchie:
-otite
-rogna auricolare

affezioni oculari :
-congiuntivite
-cheratite
-entropion

affezioni dei denti e delle gengive:
-ascesso
-carie dentaria
-piorrea

affezioni della pelle:
-allergie alimentari e respiratorie
-piodermite delle pieghe
-seborrea
-dermatite seborroica

La cura dei denti



Nel caso che il vostro cane avesse le gengive arrossate, potete fargli mordicchiare una pallina morbida o ancor meglio potete utilizzare del ghiaccio come anti infiammatorio.
Il motivo di tale arrossamento gengivale potrebbe essere dovuto dall'alimentazione, evitate quindi cibi caldi e secchi.
Accertatevi che il vostro cane non soffra di alitosi e che non abbia dolore durante la masticazione, in questo caso potrebbe essere presente una infezione ed è consigliabile la consultazione veterinaria.


Pulizia del pelo


Per mantenere il pelo del vostro cane lucido e profumato senza ricorrere al bagno, che non tutti i cani gradiscono e del quale è meglio non abusare, potete utilizzare uno straccio o una spazzola imbevuti di aceto di mele, passatelo contropelo, alternando colpi di spazzola.
Questa semplice operazione disinfetterà e abbellirà il vostro amico a quattro zampe.

Il linguaggio del cane


Il cane è un animale molto espressivo, questo è dovuto al fatto che esso si esprime con la mimica facciale, attraverso il movimento della testa, degli occhi, delle orecchie e della propria bocca.
Più entrerete in confidenza con il vostro cane e più riuscirete a decodificare le sue emozioni anche attraverso la postura del corpo, la posizione della coda e della zampe. Inoltre abbaiando, guaendo o ringhiando il vostro cane sarà in grado di comunicare con voi.





cura degli occhi


Il vostro cane potrebbe soffrire di arrossamento degli occhi, si può prevenire questo fastidio grazie ad una regolare pulizia, utilizzando cotton fioc o garze sterili. Esistono inoltre soluzioni fisiologiche che danno grandi benefici.
Se l'arrossamento si acutizza e persiste consultate un veterinario ed evitare di usare colliri senza una ricetta veterinaria.

Tenere lontane le pulci


Vi consiglio di riporre sotto il giaciglio del vostro cane degli aghi di pino freschi, questi terranno lontano le pulci o per lo meno eviteranno il loro prolificarsi nei pressi della cuccia del vostro animale

Otite e infezioni dell'orecchio


Se il vosto amico a quattro zampe soffre di otite o è soggetto ad infezioni dell'orecchio, vi consiglio in alternativa a medicinali vari, di provare ad applicare lare 2 0 3 gocce di olio d'aglio nel padiglione aurico del vostro animale e massaggiatelo. prima di effettuare questa operazione è necessario pulire delicatamente l'interno dell'orecchio del vostro animale con un cotton fioc asciutto.

Riomedio naturale contro le pulci


Con l'arrivo del caldo le pulci e altri parassiti si possono annidare nella cuccia del vostro cane, se non volete usare prodotti chimici potete lavare frequentemente con acqua e sale l'ambiente che ospita il vostro amico a quattro zampe, diminuirete così il rischio di infestazione parassitaria. Questo metodo ha origini contadine.

Calcola l'età del tuo cane

Anni del tuo CaneAnni umani se inferiore a 9 kgAnni umani tra 9 e i 23 kgAnni umani tra 23 e i 41 kgAnni umani oltre i 41 kg
115151412
223242220
328292928
432343435
536384042
640424549
744475056
848515564
952566171
1056606678
1160657286
1264697793
13687482101
14727888108
15768393115
16808799123
178492104-
188896109-
1992101115-
2096105120-

Come rimuovere una zecca



Utilizzate un batuffolo di cotone imbevuto di olio (in alternativa potete utilizzare alcool denaturato, benzina o cherosene) e tamponate a zona aggredita dal parassita, in questo modo ne impedirete la respirazione.
Con molta cautela rimuovete la zecca, se volete aiutatevi con una pinzetta e dopo averla afferrata ruotatela senza schiacciarla fino a quando mollerà la presa.
Dopo averla rimossa non schiacciatela per evitare lo spargimento di uova ma riponetela in un fazzoletto di carta e bruciatela. Assicuratevi che siano state asportate anche le zampe del parassita onde evitare infezioni.

Pulci e zecche


Le zecche e le pulci sono dei parassiti che si nutrono del sangue di cani, gatti e altri animali domestici.
Questi parassiti possono trasmettere e la Piroplasmosi e la tenia.
Bisogna quindi controllare il manto del vostro cane periodicamente, controllando pure le orecchie e le zampe.

E' necessario trattare regolarmente i cani con appositi prodotti in commercio, i pìù efficaci si presentano sotto forma di gocce da applicare sulle scapole del vostro "amico", anche l'uso di collari anti-pulci è consigliabile ed efficace.
Inoltre ricordatevi di disinfestare l'area dove vive il vostro cane, anche per questa operazione esistono vari prodotti.Anche la pulizia del manto con pettinini può aiutare ad una pulizia preventiva.
Le pulci vivono in ambienti poco puliti e depongono le proprie uova nelle fessure della casa, per una buona pulizia è consigliabile utilizzare un aspirapolvere a vapore e lavare le lenzuola e la biancheria ad almeno 60 gradi.Per tutto quello che è impossibile lavare in lavatrice potete chiuderlo ermeticamente in sacchetti di plastica per almeno 4 giorni, materassi e affini se possibile lasciateli al sole.

Parassiti intestinali


Molto spesso uno dei problemi del vostro amico a quattro zampe possono essere i parassiti intestinali, mettete dell'aglio precedentemente triturato o in polvere nel cibo.
Nel caso che la parassitosi sia già in fase avanzata vi consiglio di utilizzate aglio in capsule.

Cani da lavoro


I labrador sono animali molto duttili e si adattano a svolgere molteplici lavori al servizio dell'uomo. Cani adatti alla pet theraphy, alleviano e confortano persone malate fisicamente e psicologicamente.
I labrador inoltre vengono addestrati per la ricerca di persone scomparse e sono affiancati alla Protezione Civile e al Soccorso Alpino o Marittimo per la ricerca dei dispersi a seguito di terremoti ed altre catastrofi naturali.
Questi affidabili cani sono inoltre ottimi accompagnatori per ciechi e eccellenti ricercatori di tartufo, cani anti-esplosivi e anti-droga , utilizzati in passato anche per il traino di slitte.

Svezzamento cuccioli Labrador



E' consigliabile lasciare i cuccioli e la loro madre, nelle prime 4 settimane di vita, in tranquillità, cercando di non invadere troppo il loro "rapporto familiare".
Dopo la 4 alla 14 settimana si procede alla socializzazione, che significa l'incontro più diretto con gli uomini, ovvero essere presi in braccio per pochi minuti, essere avvicinati dai bambini, per superare la timidezza e dominare l'aggressività.
Questa fase detta "Imprinting", fissa i legami tra uomo e animale e formano la personalità del cucciolo.
Dalla 6 alla 8 settimana, si può iniziare a distaccare gradualmente il cucciolo dai propri fratelli e dalla propria madre, ma non in modo traumatico, per evitare lo sviluppo di timidezza ed eccessiva dipendenza dall'uomo.
Dalla 12 alla 14 settimana inizia la pubertà, che si può manifestare con la ricerca di manifestazioni sessuali, attraverso l'atto di montare il proprio padrone, scoraggiate il vostro cane, scacciatelo con decisione, non crediate che tale comportamento passerà con il tempo, se non viene chiarito subito il cucciolo di cane, specialmente se maschio tenderà sempre a dominarvi.
Dalle 18 alle 40 settimane il cucciolo inizierà a manifestare comportamenti protettivi nei confronti del padrone o del gruppo sociale da lui stabilito, inizierà ad abbaiare ad estranei, ad alzare la gamba per urinare (se maschio).
Dopo 4 mesi di vita il cucciolo inizia ad avere il controllo dello sfintere, ed è questo il momento giusto per educare il vostro cane a fare i propri bisogni nel luogo da voi prescelto.



L'educazione e l'addestramento del vostro Labrador


Senza dubbio il Labrador ha una spiccata predisposizione all'apprendimento, in ogni caso dovrete essere molto fermi con lui, soprattutto nei suoi primi mesi di vita. Senza una sana ma rigida disciplina i cuccioli di Retriever con la loro vivacità saranno praticamente ingestibili, creando non pochi grattacapi ai propri padroni e sconvolgendo la vostra tranquilla routine domestica e trasformando la vostra casa in un parco giochi. Spesso chi sceglie un Labrador, lo fa senza tenere conto che si tratta di un cane da lavoro e che per questo motivo ha bisogno di sfogare la sua esuberanza. Perciò tenete sempre presente che questo cane adora la vita all'aria aperta, che è un grande camminatore e un'eccellente nuotatore. Vi consiglio di sfiancare il vostro cane, anche se è probabile che sarà lui a sfiancare voi. Il labrador fu introdotto in Europa come cane da caccia, grazie al suo fiuto eccellente e l'ottima capacità di osservazione. Cane coraggioso e volenteroso, si può immergere nell'acqua fredda di un fiume o di una palude o del mare, riportando anche grosse prede, grazie alla forte muscolatura del collo. Non di meno è un fidato collaboratore anche in campagna e nei boschi per i cacciatori più esigenti.

Displasia dell’Anca


Displasia dell’Anca

I Labrador Retriever sono razze particolarmente soggette alla Displasia dell’Anca (DCA), in questo tipo di patologia la testa ed il collo del femore con l’acetabolo sono totalmente o parzialmente deformati. Nei casi più gravi i cani possono manifestare una accentuata zoppia anche in giovanissima età. Questa malformazione ha prevalentemente carattere ereditario, anche se non è detto che il genitore debba necessariamente trasmettere il gene ai propri figli. Per poter stabilire con certezza se il vostro amico a quattro zampe è colpito dalla displasia dell'anca è necessario sottoporlo all’esame radiografico dell’articolazione coxo-femorale.

Alimentazione


E' importante per chi possiede un Retriever o qualsiasi altro cane mantenerlo in forma e in salute anche grazie ad un'alimentazione bilanciata e sana.
Una dieta bilanciata deve essere una giusta mistura di ingredienti che forniscono tutta l’energia e tutti i principi nutritivi che garantiscono al cane un benessere ottimale in ogni fase della sua esistenza. Ogni alimento (carne, pesce, pasta, verdura, ecc.) contiene principi nutritivi e cioè le proteine, grassi e zuccheri e i grassi. In oltre consideriamo pure le vitamine, i minerali e un dose di acqua, in percentuali variabili a seconda del tipo di alimento (secco o cotto).
Per alimentare il nostro Labrador abbiamo due possibilità: utilizzare un mangime già pronto di tipo industriale o preparare una zuppa casalinga tradizionale.
Ciascuna di queste scelte presenta dei vantaggi e degli svantaggi.
I mangimi commerciali hanno il vantaggio di essere già pronti, pre-bilanciati e selezionati per i diversi momenti della vita , sono pratici da usare e sopra tutto gia pronti. Ma è importante scegliere accuratamente la qualità del prodotto e non è detto che il costo alto sia garanzia di corretta alimentazione.
Dosate bene la quantità di crocchette giornaliere. Spesso i dosaggi riportati sulle confezioni sono approssimativi e ciò può far sì che l’apporto nutrizionale giornaliero possa essere carente o eccessivo rispetto al peso e all'attività del cane.
L’alimentazione casalinga ha il vantaggio di essere molto gradita al nostro cane e ci da la possibilità di poter selezionare personalmente gli alimenti. Richiede però maggior tempo per la sua preparazione, può essere causa di infezioni gastroenteriche e può essere sbilanciata e povera di minerali e vitamine.
Il rischio più serio è quello di provocare carenze, particolarmente dannose durante lo sviluppo del sistema scheletrico.
Durante lo svezzamento e l’accrescimento consigliabile utilizzare del mangime già pronto e bilanciato per i bisogni del cucciolo. L’alimentazione casalinga può essere utilizzata con maggior tranquillità nel cane adulto, in caso di intolleranza o dermatiti è consigliabile tornare a nutrire i nostri cani con mangime commerciale e in casi estremi con carne di cavallo o carni bianche.

Origini del Labrador


Le origini del Labrador sono incerte, ma si ritiene che possa derivare dal Terranova o dal piccolo cane di St. John. Le prime selezioni risalgono alla metà dell’800 nella penisola di Terranova, da qui il suo nome. I primi a utilizzarli furono pescatori, sfruttando le loro capacità acquatiche per recuperare il pesce sfuggito, tirare le reti, , aiutare ad alare le barche. Furono imbarcati dei pescherecci che dalle coste del Canada sbarcavano sulle coste britanniche. I lord inglesi fecero dal Labrador un buon cane da caccia. Le doti di buon carattere fecero sì che si trovassero allevatori disposti alla selezione della razza.


Caratteristiche del Labrador Retriever


Aspetto Generale:


Cane dalla costituzione robusta dal carattere molto attivo.
Caratterizzato da costole larghe e ben cerchiate, un largo cranio, un grosso torace e profondo.

Caratteristiche

Cane molto agile dal buon temperamento, adatto alla convivenza con i bambini.
Dotato di un eccezionale olfatto e amante dell'acqua.

Carattere Generale

Dotato di una intelligenza molto spiccata, è un cane attento e accondiscendete, amante delle coccole, di natura non aggressive dal carattere spigliato e socievole.

Varianti di Colore

Dal manto nero, chiaro o cioccolato.
I chiari possono variare dall'ocra chiaro al rosso intenso (Miele).
Alcuni esemplari hanno una piccola macchia bianca sul petto.