Visualizzazione post con etichetta iniezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iniezione. Mostra tutti i post

Iniezione intramuscolare


L'inezione intramuscolare è un più difficoltosa di quella sottocutanea. Deve essere praticata nelle masse muscolari dell'arto posteriore.

Inezione sottocutanea

L'iniezione sottocutanea è la più semplice. I cani la sopportano perfettamente. Poichè la pelle dell'animale è molto dura, essa deve essere sollevata bene. La sottocutanee vanno praticate nella regione del costato.

Come fare un'iniezione

Ci sono medicinali che possono essere somministrati solo per via intramuscolare.
Se siete costretti a fare u'iniezione al vostro cane ecco come procedere:
Se si è soli il cane deve essere tranquilizzato e immobilizzato il meglio possibile.
Fare bollire l'ago o la siringa, in caso non si usi come consigliabile una siringa monouso.
Disinfettare la zona con ovatta imbevuta di alcool.
Rompere la fiala e aspirare con la siringa il contenuto.
Fate uscire l'aria.
Introducete l'ago con un colpo solo ( la zona consigliata è la coscia).
Aspirate leggermente per assicurarvi di non aver incontrato una vena.
Spingete lo stantuffo dolcemente per far penetrare il liquido.
Al termine, togliete l'ago con un colpo secco e massaggiate con un disinfettante la parte.