Visualizzazione post con etichetta calmante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calmante. Mostra tutti i post

Come tranquillizzare il cane durante le cure

Tutte le cure e i soccorsi che si prestano ad un cane devono essere fatte con calma per non dare al cane la sensazione di trovarsi in pericolo, ed evitare che si disponga all'attacco.
Durante il soccorso è bene parlare all'animale con toni amichevoli: anche se non capisce quanto gli stiamo dicendo, il cane comprende il nostro tono di voce.
Questo è sempre un buon metodo per tranquilizzarlo.

La cassetta dei medicinali


Le cassette di medicinali per animali domestici non si discostano molto da quella che dovrebbe possedere una famiglia organizzata e previdente, questa lista vi ricorda cosa è consigliabile avere:
Alcool a 90 gradi.
Antibiotico in compresse.
Bende, garze e cerotti.
Un calmante iniettabile.
Forbici a punta rotonda.
Una scatola di garze.
Sterilizzante (compresse).
Un pacco di ovatta.
acqua ossigenata.
Forbici grandi per depilare o tosatrice.
Pomata emostatica.
Pomata vulneraria per le scottature.
Sulfamidici in polvere.
Siringhe e aghi corti.
Tintura di iodio.
Termometro.
Cardiotonico iniettabile.
Antispastico iniettabile.
Una peretta di gomma.
Lacci emostatici.
qualche stecchetta.

Fate attenzione alle date di scadenza dei prodotti farmaceutici.