Visualizzazione post con etichetta circolare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta circolare. Mostra tutti i post

La fasciatura circolare


Fasciatura circolare:

Adatta a parti "cilindriche", richiede una distribuzione molto uniforme della garza. La fasciatura deve essere sufficientemente stretta per non cadere con facilità, ma non tanto tirata da creare problemi alla circolazione. Invece di fare un nodo finale è meglio applicare cerotti più difficili da rosicchiare. Evitate l'uso di cordoni o fili.
Osservate con che parte il cane può arrivare alla fasciatura, se vi arriva con la bocca occorrerà il collare "Elisabetta", se invece vi arriva con le zampe, potrà essere munito di scarpette imbottite.

Come fasciare un cane

E' molto più difficile fasciare un cane che una persona.
Istintivamente l'animale sentirà il bisogno di liberarsi dalla fasciatura.
Sarà opportuno quindi conoscere alcune tecniche.
Innanzi tutto è cosa ben diversa fasciare una zampa ferita o una coda oppure una testa.
Pertanto è necessario applicare il tipo di fasciatura più adeguata:
Fasciatura circolare
Fasciatura incrociata
Fasciatura semirigida.